Toccare e massaggiare il bambino è importante se si vuole garantirgli salute e benessere.
Il massaggio infantile è un’arte antica che lega profondamente madre e figlio e li aiuta a mettersi in ascolto reciproco. Inoltre si rivela utilissimo anche dal punto di vista della salute.
Una delle funzioni più importanti del corpo e che si sviluppa per prima è proprio la sensibilità della pelle. La stimolazione cutanea è quindi essenziale per uno sviluppo armonico e adeguato del bambino.
La stimolazione sensoriale del massaggio sostiene il processo di mielinizzazione del cervello e del sistema nervoso. La guaina mielinica è un rivestimento grasso che ricopre ciascun nervo, proteggendo il sistema nervoso e velocizzando la trasmissione degli impulsi dal cervello al resto del corpo. Al momento della nascita il processo di rivestimento dei nervi non è ancora completo ma la stimolazione dell’epidermide lo accelera intensificando l’incremento delle cellule neuronali e della comunicazione cervello-corpo.
Il massaggio eseguito tutti i giorni innalza la soglia della stimolazione e aiuta i bambini ad essere più tolleranti, a reagire allo stress in maniera più regolata riducendo i livelli di tensione.
Allo stesso modo i bebè che soffrono di coliche hanno dei benefici dal massaggio perché imparano a rilassare il proprio corpo impedendo alla tensione di aumentare il loro disagio.

Associazione Onlus di sostegno, informazione e supporto alle genitorialità Siamo a Giardini Naxos e a Giarre. Sono aperte le iscrizioni ai corsi: -Allattamento al seno e cibi complementari con insegnanti IBCLC; -Pre parto e post parto con insegnanti MIPA; -Massaggio infantile con insegnanti AIMI; -Movimento pre e post partum con insegnanti MIPA! Contattateci al 346/0922183 o scriveteci a chicchidimelograno@gmail.com
giovedì 16 gennaio 2014
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento